Libretto impianto caldaie

Quando parliamo di un libretto impianto caldaie ci riferiamo a un documento molto importante, anzi forse quello principale, che serve per regolare la parte burocratica della gestione del dispositivo di riscaldamento, e che tutti dobbiamo possedere senza sbagliare.

 L’ottica quindi è quella di gestire e mantenere un impianto, che è molto importante per la nostra casa e quindi dobbiamo farlo con senso di responsabilità.Non dimentichiamo infatti che la caldaia è un prodotto insostituibile che deve essere gestito in maniera corretta e giusta perché quindi non è una cosa che si può evitare semplicemente per togliersi un peso, perché altrimenti si possono avere conseguenze molto gravi. Infatti può capitare che si ricevono controlli e multe. Però se ci affidiamo ai tecnici che lavorano nei centri di assistenza non avremmo problemi perché ci relazioniamo con esperti che fanno manutenzioni, ma anche installazioni, revisioni obbligatorie e tutto il resto. Ovviamente ogni caso è diverso dall’altro, però il focus è quello che ci dobbiamo impegnare per espletare tutte le formalità e gli obblighi burocratici, e soprattutto dobbiamo impegnarci a chiamare tecnici quando serve per tenere monitorata la caldaia, in modo che sia sempre in perfetta efficienza e che funzioni al massimo delle sue potenzialità. Ribadiamo quindi il fatto che il libretto della caldaia non è assolutamente una stupidaggine ma il documento più importante che dobbiamo sempre mantenere al sicuro e conservare al meglio. Infatti al suo interno ci sono scritte tutte le cose importanti, al di là se parliamo di una manutenzione straordinaria o di un aggiornamento dell’impianto. Di sicuro ci fornirà tutte le linee guida che ci servono: ed ecco perché nel caso in cui dovessimo perderlo possiamo sempre chiedere un duplicato. A un certo punto può capitare che ci chiediamo se è il caso di sostituire la caldaia oppure se la possiamo semplicemente vendere perché possiamo guadagnarci. Però questo dipende dalla sua efficienza energetica e dalle sue condizioni, ma sono tutte cose che solo il tecnico può dirci.  Altre specifiche sul libretto della caldaia Non dimentichiamo che una caldaia a condensazione deve essere sempre controllata con una revisione obbligatoria che viene fatta in maniera periodica, e dalla quale come dicevamo in precedenza, non possiamo scappare perché in una certificazione che ci garantisce il fatto che la caldaia è curata come si deve, e che funziona sempre al massimo livello. Questo tipo di controllo viene fatto dagli esperti ei tecnici caldaisti che lavorano all’interno del centro assistenza con il quale abbiamo un contatto diretto che potrebbe essere un marchio oppure no. In alcuni casi sono proprio loro che ci proporranno di programmare l’intervento sulla base di quello che c’è scritto dentro il libretto dove sono fissate le date per la scadenza il bollino blu, così come quelle delle manutenzioni obbligatorie. Per quanto riguarda il bollino blu ricordiamo che si tratta di un certificato di emergenza relativa all’efficienza energetica che ogni persona deve avere periodicamente, per poter dimostrare in caso di controlli che il prodotto sta funzionando. seguendo tutte le norme per quanto riguarda l’inquinamento.

LInk Utili:

Una definizione dell’argomento Vaillant  data dalla famosa enciclopedia on line. (Wikipedia)